10° CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF - Perugia 9-10 aprile 2010
|
 |
La X edizione del Congresso Nazionale
Ciriaf e del Premio "Mauro Felli"
si terranno a Perugia, presso la Facoltà di Ingegneria,
il 9 e 10 aprile 2010.
I Temi Congressuali saranno i consueti e comprenderanno, tra gli altri:
- Inquinamento Acustico e da Vibrazioni;
- Radiazioni Ionizzanti e non Ionizzanti;
- Inquinamento Atmosferico e Idrico;
- Sistemi di Trasporto e Mobilità Sostenibile;
- Modelli di Simulazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile;
- Qualità dell'Ambiente Costruito e Inquinamento Indoor;
- Fonti e Sistemi Energetici;
- Efficienza Energetica negli Edifici;
Maggiori informazioni saranno a breve disponibili al seguente indirizzo:
www.ciriaf.it
|
|
3F (FOSSIL FUEL FREE) Electric Power: Rinnovabili e Nucleare
|
 |
Si terrà a Palazzo delle Stelline - Milano (Corso Magenta, 61) il 9 Luglio 2009 il Convegno dal titolo:
3F (FOSSIL FUEL FREE) Electric Power: Rinnovabili e Nucleare.
L'evento, di cui si allega il programma, è organizzato dall'Associazione Termotecnica Italiana - Sezione Lombardia
Programma
|
|
CORSO SU ASSORBIMENTO ACUSTICO - Teoria, tecniche di misura e di simulazione, materiali
|
 |
9-10 Luglio 2009
Ferrara, Facoltà di Ingegneria – Polo Scientifico Tecnologico.
Il corso si rivolge a dottorandi di ricerca, ricercatori, consulenti con esperienza in
acustica che intendano approfondire al massimo livello le loro conoscenze nel settore
delle proprietà acustiche dei materiali fonoassorbenti.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo:
http://www.materiacustica.it
|
|
I° CONVEGNO NAZIONALE
"GOVERNANCE DEL RUMORE AMBIENTALE" |
 |
ISCHIA, 23-24-25 Settembre 2009
Il convegno rappresenta il primo appuntamento nazionale delle
pubbliche amministrazioni coinvolte nella “Governance del
Rumore Ambientale”.
La finalità del convegno GRA è proprio quella di realizzare un
momento di incontro tra le pubbliche amministrazioni, la
politica e i cittadini, chiamati a decidere direttamente sul tema.
Alla manifestazione saranno invitate personalità giornalistiche,
istituzionali sia pubbliche che private, che potranno esprimere la
loro posizione con relazioni e discussioni in tavole rotonde.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: www.convegnogra.com
|
|