|
n°23 - Gennaio 2012 |
|
12° Congresso Nazionale CIRIAF
|
 |
Università di Perugia -
Facoltà di Ingegneria
30-31 marzo 2012
La dodicesima edizione del Congresso Nazionale CIRIAF e del Premio "Mauro Felli" si terranno a Perugia nei giorni 30 e 31 marzo 2012.
Il Congresso del 2012 sarà caratterizzato da una Tavola Rotonda su un tema di grandissima attualità: "Energia, Economia e Ambiente", con relazioni ad invito da parte di esperti universitari e di rappresentanti di Società energetiche ed un dibattito finale. La partecipazione alla Tavola Rotonda, che si terrà presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Perugia nel pomeriggio di venerdì 30 marzo 2012, a partire dalle ore 14,30, è gratuita. E' possibile registrarsi sul sito del CIRIAF: www.ciriaf.it.
Nell'ambito delle due giornate del Congresso, si terranno altri importanti eventi: la mattina di venerdì 30 marzo avrà luogo il Congresso delle Unità Operative del CIRIAF, nell'ambito del quale ogni Unità Operativa potrà esporre le proprie recenti attività di ricerca; nella mattina di sabato 31 marzo vi saranno una Sessione in memoria di Raffaele Balli, insigne studioso e fondatore della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Perugia, recentemente scomparso, e la consueta assegnazione del Premio Mauro Felli, in memoria del fondatore e primo Direttore del CIRIAF, destinata a giovani laureati, dottorandi o ricercatori che abbiano svolto significativi lavori di ricerca sulle tematiche di interesse del Centro.
Il bando del Premio Mauro Felli, edizione 2012, è disponibile sul sito del CIRIAF: www.ciriaf.it.
La scheda di registrazione e il programma preliminare sono disponibili sul sito http://www.ciriaf.it/
|
|
2012, UN NUOVO ANNO CON AiCARR
|
 |
Sono disponibili:
- Il programma delle attività 2012 per un nuovo anno con AiCARR (file pdf)
- Il piano delle uscite della rivista AiCARR Journal per i prossimi 12 mesi
(file pdf)
http://www.aicarr.org
|
|
Il controllo degli agenti fisici:
ambiente, salute e qualità della vita
|
 |
Quinto Convegno Nazionale - 6-7-8 giugno 2012 -
NOVARA
Questa edizione del convegno sul controllo degli
agenti fisici, ormai divenuto un abituale luogo di
incontro per gli esperti del mondo delle Agenzie
ambientali, si configura in modo particolare per la
trattazione di problematiche che riguardano non solo i
tradizionali temi del monitoraggio e controllo
ambientale ma anche quelli degli effetti sulla salute
della popolazione e dei lavoratori.
Si vuole così completare un percorso che parte dalla
misura ambientale dei fattori fisici inquinanti, quali
radiazioni ionizzanti e non, rumore e inquinanti
atmosferici per giungere alla stima del rischio e alla
valutazione degli effetti sanitari.
A seguito dell'ampiezza dei temi trattati il convegno
sarà strutturato con sessioni parallele dedicate a
singoli argomenti specialistici che seguiranno una
prima sessione plenaria.
Il convegno si rivolge non solo al mondo delle
Agenzie ambientali ma anche ai tanti attori che con
questo mondo dialogano e collaborano, quali
Università, Istituti Nazionali di Ricerca, Centri di
ricerca di realtà industriali e Dipartimenti di
Prevenzione delle ASL. Si tratta di uno scambio di
esperienze tra diverse realtà che si è già dimostrato
nelle precedenti edizioni assai proficuo e stimolante.
In occasione di questa V edizione, ad ARPA
Piemonte, tradizionale organizzatrice di questi eventi,
si affiancano nell'organizzazione due importanti realtà
associative che operano nel settore degli agenti fisici,
AIRP (Associazione Italiana di Radioprotezione) e AIA
(Associazione Italiana di Acustica). ll convegno si
avvale inoltre della collaborazione dell'Associazione
Italiana di Epidemiologia che rappresenta
professionalità e competenze centrali per i temi trattati.
Il Primo annuncio del Convegno è scaricabile all'indirizzo: http://www.associazioneitalianadiacustica.it
|
|
|
Se non vuoi più ricevere la NewsLetter del CIRIAF clicca qui Cancellati
|
CIRIAF - Centro Interuniversitario di Ricerca sull'Inquinamento da Agenti Fisici
Via G. Duranti 67 - 06125 Perugia - Italia - tel. ++39-075-5853717
fax ++39-75-5853697 - www.ciriaf.it - email: ciriaf@unipg.it
|