n°2 - Gennaio 2008

8° CONGRESSO NAZIONALE CIRIAF - INVIO RIASSUNTI

Si terrà nei giorni di venerdì 4 e sabato 5 aprile 2008, l'8° Congresso Nazionale del CIRIAF. I temi congressuali, come di consueto, comprendono:
- Inquinamento Atmosferico, Acustico e da Vibrazioni, da Campi Elettromagnetici;
- Inquinamento da Sistemi di Trasporto e Mobilità Sostenibile;
- Modelli di Simulazione Ambientale e Monitoraggi Ambientali;
- Clima e cambiamenti climatici, Sviluppo Sostenibile;
- Qualità dell’Ambiente Costruito e Inquinamento Indoor;
- Efficienza dei Processi di Conversione Energetica, Fonti Energetiche Rinnovabili, Energia Nucleare;
- Effetti Sanitari da Esposizione ad Agenti Fisici Chimici;
- Aspetti Economici e Giuridici.

La Scadenza per l'invio dei riassunti è fissata al 31 gennaio 2008; ulteriori informazioni sono contenute nel I° Annuncio del Congresso che si allega alla NewsLetter e sul sito www.ciriaf.it.


ENERGIA NUCLEARE: NUOVE PROSPETTIVE ED OPPORTUNITA’

Giornata di Studio - Terni 7 Marzo 2008
Si svolgerà a Terni, presso il Polo Didattico Scientifico dell'Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Ingegneria, Loc. Pentima Bassa una Giornata di Studio dedicata all'Energia Nucleare.
La giornata di studio vuole costituire un momento di sensibilizzazione per gli operatori del settore energetico ed illustrare le nuove opportunità che oggi l’energia nucleare può offrire. A tale proposito i temi affrontati riguardano, oltre che lo stato dell’arte di tale tecnologia, anche le nozioni basilari ormai poco familiari agli stessi operatori del settore energetico.
Nella giornata di studio verrà inoltre affrontato il tema della fusione nucleare che rappresenta, in una prospettiva a lungo termine, il sogno di una fonte di energia pulita ed inesauribile.
La giornata sarà coordinata dal prof. Franco Cotana; interverranno numerosi esperti quali i proff. Franco Frazzoli, Maurizio Cumo e Antonio Naviglio dell'Università di Roma "La Sapienza", l'ing. Roberto Mezzanotte di APAT e il dott. Aldo Maria Pizzuto di ENEA.
Maggiori informazioni saranno presto disponibili sul sito www.ciriaf.it.


ACUSTICA DELLE SALE: DALLA PROGETTAZIONE ALLA VERIFICA

Corso di formazione e perfezionamento
Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara
31 Marzo - 3 Aprile 2008

Il Corso è mirato a fornire ai tecnici e ai progettisti che abbiano già nozioni di base di acustica un insieme di conoscenze e di elementi avanzati per impostare e svolgere in maniera corretta le tematiche relative alla progettazione acustica delle sale. In particolare saranno sviluppati sia gli aspetti teorici del suono negli ambienti sia la caratterizzazione delle proprietà delle superfici e si presenteranno le procedure di qualificazione acustica secondo la normativa ISO3382. Si svilupperanno poi gli elementi cardine della progettazione acustica e si discuteranno le più avanzate risorse di progettazione e valutazione acustica in itinere. Infine si mostreranno e discuteranno alcuni casi studio di progettazione acustica.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo:
http://acustica.ing.unife.it/CorsoArchitettonica/Corso_Architettonica_2008.htm.


APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

APRE, associazione non profit sostenuta da numerose Università e organizzazioni private e pubbliche del mondo della ricerca e dell’industria, promuove la partecipazione italiana ai programmi di ricerca e sviluppo finanziati dalla Commissione Europea.
E' disponibile la NewsLetter "APRE NOTIZIE N°89" al seguente indirizzo:
APRE NOTIZIE N°89.
Si segnala che, nell'ambito del Programma Cooperazione del VII Programma Quadro UE, sono aperti numerosi bandi sui seguenti Temi:
• Energia;
• Ambiente (incluso cambiamento climatico);
• Trasporti.


35° Convegno Nazionale AIA - Associazione Italiana di Acustica

Si svolgerà a Milano nei giorni 11 - 13 giugno 2008 presso l'Università di Milano Bicocca il 35° Convegno Nazionale AIA.
La scadenza per l'invio dei riassunti è stata prorogata al 21 gennaio 2008.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo:
www.associazioneitalianadiacustica.it.


2° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Gestione Energia (AIGE)

Si svolgerà a Pisa nei giorni 4 - 5 settembre 2008 presso l'Università di Pisa, Dipartimento di Energetica "Lorenzo Poggi", Facoltà di Ingegneria, il 2° Congresso Nazionale dell'AIGE.
Il Congresso costituirà una occasione di incontro e di confronto sui risultati di studi, ricerche, esperienze ed attività effettuate in ambienti accademici, industriali e dell’amministrazione pubblica, nel settore della gestione dell’energia e delle politiche energetiche. Sono pertanto invitati a partecipare ricercatori, amministratori ed esperti che portino contributi utili alla condivisione delle esperienze e conoscenze nel settore.
I temi del congresso sono i seguenti:
• Normative e strategie nell’ambito dell’energia;
• Mercato e politiche dell’energia;
• Termodinamica dei processi energetici;
• Risparmio energetico nell’edilizia e nell’industria;
• Energie rinnovabili.
La scadenza per l'invio dei riassunti è il 31 Marzo 2008.
Maggiori informazioni possono essere richieste alla Segreteria Organizzativa del congresso:
congr.aige.pisa@ing.unipi.it
Tel.: 050 2217113/107/138; Fax: 050 2217150




Se non vuoi più ricevere la NewsLetter del CIRIAF clicca qui Cancellati
CIRIAF - Centro Interuniversitario di Ricerca sull'Inquinamento da Agenti Fisici
Via G. Duranti 67 - 06125 Perugia - Italia - tel. ++39-075-5853717 fax ++39-75-5853697 - www.ciriaf.it - email: ciriaf@unipg.it