n°14 - Aprile 2010

Master di II° Livello in DIRITTO AMBIENTALE


La scadenza per la presentazione delle domande è fissata
per il giorno 28 maggio 2010.

L’obiettivo del corso è quello di formare esperti in materia di diritto ambientale, con particolare riguardo alle professioni dei giuristi, degli economisti, degli ingegneri e degli architetti, fornendo altresì competenze specialistiche nell’ambito delle strategie di impresa.
L’orario delle lezioni sarà stabilito in modo da favorire la compatibilità della frequenza al master con attività lavorative. Il Master è cofinanziato dalla SSTAM - Scuola Superiore Territorio, Ambiente, Management, istituita tramite Accordo Quadro tra l’Università degli Studi di Perugia e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.

DESTINATARI
L’accesso al Master è riservato ai laureati in possesso di tutte le lauree di vecchio ordinamento e specialistiche rilasciate in Italia dalle Facoltà di Giurisprudenza, di Economia, di Scienze Politiche, di Ingegneria, di Architettura e di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e di tutte le lauree conseguite all’estero che forniscono competenze equivalenti ai titoli elencati sopra. Il corso è aperto ad un numero minimo di 12 partecipanti fino ad un massimo di 20.
L’attivazione del master è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

info: http://www.unipg.it/studenti


Master di I° Livello in ACUSTICA AMBIENTALE


PROROGATA LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
AL 12 MAGGIO 2010

Il corso è rivolto ai tutti i laureati interessati ad acquisire specifica ed elevata professionalità nel campo dell’acustica ambientale ed in particolare: misurazione, analisi, valutazione, progettazione, pianificazione, verifica e controllo nei settori dell’inquinamento acustico ambientale ed industriale, nonché dell’acustica edilizia ed architettonica, previsti dalla normativa vigente.
Sono previste attività di tirocinio ed esperienze in affiancamento con tecnici competenti in acustica; tali attività costituiscono titoli per l’acquisizione della qualifica di tecnico competente in acustica, rilasciata dalle Regioni ai sensi della Legge 447/95.
L’orario delle lezioni e delle attività tecnico-pratiche saranno stabilite in modo da favorire la compatibilità della frequenza al master con attività lavorative.
Il Master si avvale dell’esperienza e delle strumentazioni didattiche acquisite nel corso delle tre edizioni dell’analogo Master di II Livello, tenutesi presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia negli anni accademici 2005/06, 2006/07 e 2007/08.

Maggiori informazioni, insieme al testo integrale del bando, sono disponibili sul sito www.ciriaf.it


Master di I° Livello in EFFICIENZA e CERTIFICAZIONE ENERGETICA degli EDIFICI


PROROGATA LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
AL 12 MAGGIO 2010

Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze di base e le nozioni tecniche necessarie per la valutazione e l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli edifici, ai fini della certificazione energetica ai sensi dei D.L. 192/05, 311/06 e successivi Decreti, nonché approfondire le tematiche del risparmio energetico e dell’edilizia sostenibile, dell’impiego delle fonti energetiche rinnovabili in edilizia e delle relative incentivazioni previste a livello europeo, nazionale e regionale.
Il Master ha una forte connotazione professionalizzante ai fini del conseguimento della qualifica di certificatore energetico ed è caratterizzato da un elevato numero di ore di lezioni tecnico-pratiche (di didattica assistita e laboratoriale).
L’orario delle lezioni sarà stabilito in modo da favorire la compatibilità della frequenza al master con attività lavorative.

Maggiori informazioni, insieme al testo integrale del bando, sono disponibili sul sito www.ciriaf.it


Se non vuoi più ricevere la NewsLetter del CIRIAF clicca qui Cancellati
CIRIAF - Centro Interuniversitario di Ricerca sull'Inquinamento da Agenti Fisici
Via G. Duranti 67 - 06125 Perugia - Italia - tel. ++39-075-5853717 fax ++39-75-5853697 - www.ciriaf.it - email: ciriaf@unipg.it